Leclerc – Sainz
Già perché l’inserimento del nuovo Team Principal Vasseur ha un compito ben preciso, ovvero garantire maggior continuità alla monoposto nel corso della stagione così da giocarsi qualcosa d’importante. Se le speranze sono queste, la verità, però, è che bisognerà dare al francese il tempo per fare il suo corso inserendosi con efficacia in un team già piuttosto colludato.
La base è quella di ripartire da un Ferrari che a livello tecnico è sembrata ottima, nata bene un anno fa, ha poi avuto qualche problema di troppo nel trovare affidabilità e carico verticale.
Infine, ma non per importanza, la “fame dei piloti”: Leclerc e Sainz dovranno essere artefici di una grande stagione. Il monegasco è al suo quinto anno alla guida della rossa e, ironia del destino, Michael Schumacher fu iridato proprio al tentativo numero cinque.