Ferrari

F1. Disastro Ferrari in Canada, parla Vasseur: "Problemi al motore per Leclerc e al fondo per Sainz. Ci siamo danneggiati da soli"

Weekend disastroso per la Scuderia Ferrari, costretta a leccarsi le ferite dopo il Gran Premio del Canada 2024. Doppio ritiro con problemi al motore per Leclerc e al fondo per Sainz. Ecco le parole di Frédéric Vasseur

Dalle stelle alle stalle la Scuderia Ferrari. Dal tuffo di felicità per festeggiare la vittoria di Montecarlo al bagno di lacrime a Montreal. Il weekend del Gran Premio del Canada 2024, nono appuntamento stagionale della Formula 1, è stato decisamente al di sotto delle aspettative per il team di Maranello che, dopo l’esclusione nel Q2 nelle qualifiche del sabato, ha dovuto alzare bandiera bianca. Doppio ritiro con Charles Leclerc prima per problemi al motore e strategia sbagliata e Carlos Sainz poi per danni al fondo. Ma al netto di questi deficit in gara, la Ferrari non è mai entrata in gioco fin dalla prima giornata dedicata alle sessioni di prove libere. Un rovescio della medaglia al dir poco allarmante se si considera l’andamento di Monaco e il team principal Frédéric Vasseur è conscio che bisognerà analizzare il tutto al meglio, soprattutto se si considera il campanello di allarme della Power Unit, arrivata già al quarto cambio per il monegasco.

“Abbiamo avuto un problema al controllo del motore di Leclerc e perdevamo 8 decimi al giro per 10-15 giri” ha dichiarato Vasseur al termine della gara ai microfoni di Sky Sport F1. “A un certo punto ci aspettavamo una bandiera rossa per fare un ricambio e poter ripartire. La bandiera rossa non è arrivata, abbiamo così perso un giro e per Charles lì la gara è finita. Carlos invece non è partito molto bene. All’inizio si è trovato in mezzo al gruppo e a un certo punto ha avuto un contatto con Bottas o Ricciardo e ha danneggiato l’ala anteriore e il fondo. È stato un weekend difficile. Le condizioni non hanno danneggiato la nostra gara, ci siamo danneggiati da soli. Abbiamo avuto un problema tecnico al motore che dobbiamo comprendere esattamente, e lo vedremo domani. Non sono sicuro che il problema di Leclerc sia legato alla power unit, è più una questione di controlli”.

“Carlos è rimasto bloccato nel gruppo a inizio gara quando c’è solo una traiettoria asciutta, ma il danno al fondo è stato troppo rilevante, perdeva qualcosa come 20 punti di aerodinamica, che sono 6-8 decimi a giro. Quando sei nel gruppo non puoi superare quando hai un danno così grosso. La gara è stata molto caotica, sabato ci mancava il passo e oggi è stato più un problema di affidabilità. Sabato abbiamo capito cosa è accaduto, avevamo un ottimo passo sia nelle prove che in qualifica, ma penso e spero di aver scoperto di cosa si trattasse. Oggi non era questione di passo, se Charles non avesse avuto quei problemi credo che il passo sarebbe stato discreto” ha continuato il team principal della Scuderia Ferrari.

TOP STORIES

Top List in the World