Elettriche

Tesla

Dorme al volante di una Tesla, rischio in autostrada

Una donna è stata sorpresa in fase di sonno alla guida della sua elettrica a Los Angeles: sistemi di guida assistita nuovamente sopravvalutati

Dorme al volante di una Tesla, rischio in autostrada

Il tema della guida autonoma continua ad essere di grande attualità nonostante gli orizzonti temporali per una sua adozione e diffusione di massa si allarghino in continuazione. Ci sono case automobilistiche che hanno deciso però di investire più di altre in questa tecnologia: basta prendere l’esempio di Tesla, che dei sistemi Autopilot e Full Self-Driving ha fatto due cavalli di battaglia le cui potenzialità sono però spesso sopravvalutate. Si tratta infatti di sistemi di guida assistita e non automatica, motivo per il quale i conducenti che li utilizzano dovrebbero sempre e comunque prestare attenzione alla strada così da essere pronti ad intervenire in caso di necessità.

Tesla, novità attese con il Master Plan 3

Sicuramente non era pronta una donna di Los Angeles sorpresa mentre dormiva al volante della sua Tesla, come testimoniato da un video diramato sul canale Youtube “KTLA 5”. Il conducente di un’altra vettura, dopo essere stato superato dalla Tesla in questione, ha deciso di riaffiancarsi all’elettrica e di riprendere la donna che ne era alla guida utilizzando il proprio cellulare. Le immagini non lasciano spazio ad interpretazioni: si vede chiaramente che la donna al volante della Tesla è appoggiata con la testa al finestrino, in una chiara postura da sonno interrotta pochi secondi dopo, come si può evincere dal fatto che la testa viene sollevata improvvisamente, con la conducente in questione che prosegue il suo viaggio come se nulla fosse.

Fortunatamente non è accaduto nulla nè alla donna alla guida della Tesla nè ad altre vetture, ma il rischio che è stato corso è stato molto elevato. Sappiamo che i sistemi Autopilot e FSD di Tesla non garantiscono una guida completamente autonoma, ma necessitano di collaborazione attiva da parte del conducente. Elemento totalmente assente in questo caso: dormire al volante della propria auto in piena autostrada non ti permette sicuramente di intervenire nel caso in cui ce ne fosse bisogno. Per altro, recentemente un altro conducente Tesla è stato sorpreso a sonnecchiare al volante: in quel caso, come racconta Carscoops, un testimone lo ha seguito per 15 minuti suonando il clacson nel tentativo di attirare la sua attenzione senza successo, motivo per il quale è stata poi chiamata la polizia.

FP | Andrea Trezza RIPRODUZIONE RISERVATA

TOP STORIES