Dal pendolare al globe trotter, tutti prima o poi hanno bisogno di qualche oggetto utile per risolvere piccoli inconvenienti in auto. Ecco cosa mettere nel bagagliaio
- Cos’è obbligatorio e cosa non lo è
- L’inverno ha le sue esigenze
- I super equipaggiati contro il fuoco
- Mai restare senza luce
- Proteggersi le mani
- Officina volante
- Tessuti multiuso e profumi
Ho sempre ammirato quelli che nella loro auto tengono di tutto, e che al momento buono tirano fuori la fascetta di plastica, il nastro isolante, la corda di traino, e tutti che tirano un sospiro di sollievo. E, badate bene, non sto parlando di quegli oggetti “obbligatori” – con quelli ce la sbrighiamo presto – ma tutte quelle piccole o grandi cose che in un momento risolvono un guaio.
Cos’è obbligatorio e cosa non lo è
L’inverno ha le sue esigenze
Bastano? Direi proprio di no e dipende anche dalla stagione. Se non usate le gomme invernali, per esempio, da ottobre a aprile sono obbligatorie anche le catene o anche le “calze” che recentemente hanno guadagnato lo status di dispositivi omologati. Il fabbricante dell’auto, forse a vostra insaputa, vi ha messo in macchina anche una ruota o un routino di scorta o, più facilmente, un kit di riparazione forature, un gancio di traino da avvitare in un piccolo foro dietro i paraurti e a volte uno scadente cacciavite, un cric e una chiave per svitare i bulloni delle ruote. Parlando del freddo, ci starebbe anche uno spray deghiacciante, ma da tenere in casa. Dentro l’auto è abbastanza inutile.

I super equipaggiati contro il fuoco
Finché tutto va liscio con questo essenziale equipaggiamento si può tirare avanti, ma i tedeschi, per esempio, vogliono che ciascuno porti con sé anche una piccola cassetta del pronto soccorso – non si sa mai – e in questo caso sul marketplace di Ebay si trova di tutto. Sempre fra i dispositivi di emergenza ci sarebbero gli estintori ma 1) quelli piccolissimi (< di 1 kg) non servono a nulla 2) bisogna avere un posto per tenerlo a portata di mano che non rotoli da tutte le parti e 3) bisognerebbe saperlo anche usare, ma magari in caso di urgenza qualcuno più esperto può venire in aiuto.
Mai restare senza luce
Proteggersi le mani
I guanti, li vogliamo usare? In Francia sono addirittura obbligatori e devono pure essere omologati, noi possiamo trovarli facilmente fra i tanti modelli disponibili e vi assicuro che quando si deve cambiare o riparare una ruota sono una benedizione. Un’altra cosa di cui mi preoccupo è il liquido lavavetri nel periodo invernale, che ha il difetto di finire sempre quando il parabrezza è lurido. Per una pulizia veloce dei vetri, senza bisogno di portarsi il flacone detergente, si possono usare dei kit di panni umidificati che sembrano del kleenex ma invece servono ottimamente per pulire cristalli e, in caso di emergenza, sedili e pavimento. E già così avrete i bagagliaio bello pieno e vi serve un organizer per mettere tutto il necessario.
Officina volante
Se siete di quelli che sanno a cosa serve una pinza e da che parte s’impugna un cacciavite, ci vuole un kit di attrezzi in una scatola ben ordinata, non molte cose ma di buona qualità e un rotolo di nastro adesivo o isolante possono sempre far comodo. Completiamo il tutto con tester per capire dove c’è tensione e un booster per l’avviamento nella stagione fredda. E se si deve legare qualcosa? Le corde elastiche possono andare bene, ma ancora più sicure sono le cinghie con il cricchetto per fissare oggetti sul portapacchi. La corda di traino è un’altra di quelle cose che magari non la sai usare ma se ce l’hai puoi sempre chiedere aiuto a quale esperto soccorso stradale, ricordando che serve solo per pochi metri e non per andare al distributore della benzina. A proposito, ecco una cosa per i più distratti: la tanica di plastica flessibile di emergenza.
Tessuti multiuso e profumi
Finiamo con le cose che in genere non si comprano ma si trovano in fondo ai cassetti: vecchi stracci di cotone per pulire e pulirsi, Ma per i più snob ci sono le pregiate microfibre e costosissime pelli di daino. Riguardando nel bagagliaio della mia (grossa) auto ho scoperto di avere anche una scorta di cavetti Usb, una penna, un alberello deodorante, una torcia elettrica potentissima che potrebbe dirottare una nave e una coperta di pile. Ma qui va molto a gusti…