- La risposta cinese a Smart ForTwo?
- Tre configurazioni per il restyling di Chery Ant
- Molto compatta
- Cambiano gli interni
- Costa come uno scooter
Chery Ant è la piccola elettrica del marchio sportivo di DR. La vettura cinese, presentata in rosa come ormai in voga tra i marchi orientali, vanta alcune novità estetiche e tre configurazioni di batteria con autonomia di 251, 301 e 408 km per prezzi da 69.999 a 99.999 yuan, ovvero tra i 9.000 e i 13.000 €.
Chery Ant potrebbe porsi in Europa come erede non diretta della Smart ForTwo, ora che il marchio tedesco ha stravolto la sua immagine puntando su una gamma di SUV oltre i 4 metri.
photo DR
La risposta cinese a Smart ForTwo?
In Cina sono iniziate le vendite del restyling della Chery Ant piccola elettrica del marchio sportivo di DR. Chery Ant potrebbe porsi in Europa come erede non diretta della Smart ForTwo, ora che il marchio tedesco ha stravolto la sua immagine puntando su una gamma di SUV oltre i 4 metri.

Tre configurazioni per il restyling di Chery Ant
La vettura, presentata in rosa come ormai in voga tra i marchi orientali, vanta alcune novità estetiche e tre configurazioni di batteria con autonomia di 251, 301 e 408 km. e quindi rispettivamente da 25,05, 28,86 o 29,23 kWh. Due le possibilità di motore. Il primo da 41 CV e il secondo da 75 CV, che invece si abbina a una batteria ben più grande, da 40,3 kWh.
photo DR
Molto compatta
photo DR
Cambiano gli interni
Quello che cambia principalmente è l’interno. Presentato in tinte rosa e lilla ha un grande display centrale da 10,4″ in verticale, sedili regolabili elettronicamente e supporto alla rete 4G LTE oltre alla compatibilità con Baidu CarLife, la risposta cinese a CarPlay e Android Auto.
photo DR
Costa come uno scooter
Se la versione con potenza da 41 CV ha un’autonomia medio-bassa, di 250 o 301 km, quella con potenza da 75 CV ha un interessante incremento fino a 408 km di autonomia. Più della Fiat 500 o della Peugeot 208, e vicina ai 420 km della Smart #1. Ma con un prezzo sensibilmente più basso. Prezzi da 69.999 a 99.999 yuan, ovvero tra i 9.000 e i 13.000 €.