Dopo settimane di polemiche sul tema dei carburanti, arriva una notizia “positiva”: il diesel è tornato a costare meno della benzina. La conferma arriva dalle rilevazioni sia di Quotidiano Energia e sia di Staffetta Quotidiana. Da diversi mesi oramai, il prezzo medio alla pompa del gasolio aveva superato quello della benzina. Dunque, per la prima volta da fine agosto i prezzi medi praticati del diesel in modalità self service e servito risultano più bassi di quelli della benzina. Quindi, viene smentito nei fatti il rischio di un nuovo importante rincaro dei prezzi dei carburanti a seguito dell'embargo sui prodotti raffinati russi.
Inoltre, proprio in vista dell'embargo sui prodotti raffinati russi, Stati Uniti ed Europa hanno riempito gli stoccaggi di diesel. Per il momento, dunque, i prezzi si sono “raffreddati”. Vedremo quello che succederà nel corso dei prossimi mesi.
QUANTO COSTA UN PIENO DI CARBURANTE?
Passando al servito, il prezzo medio della benzina è di 2,006 euro al litro, con gli impianti colorati con prezzi tra 1,948 e 2,074 euro al litro (no logo 1,915 euro al litro). Quello del diesel, invece, è di 2,000 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,934 e 2,056 euro al litro (no logo 1,906 euro al litro).
Il costo del GPL, invece, si attesa tra 0,797 e 0,829 euro al litro (no logo 0,806). Infine, il prezzo medio del metano auto è compreso tra 1,885 e 2,142 euro (no logo 2,014 euro).