Motori

Viaggi

Auto Storiche: la destinazione è il castello di Bevilacqua, attraverso la cinta muraria di Montagnana. Officina Ferrarese, raduno a Masi per i 25 anni

auto storiche: la destinazione è il castello di bevilacqua, attraverso la cinta muraria di montagnana. officina ferrarese, raduno a masi per i 25 anni

Auto Storiche: la destinazione è il castello di Bevilacqua, attraverso la cinta muraria di Montagnana. Officina Ferrarese, raduno a Masi per i 25 anni

È un anniversario importante. Come da tradizione, si svolgerà tra motori, sapori e cultura. Il 25esimo raduno di auto d’epoca, realizzato dal Club Officina Ferrarese del Motorismo Storico ha sempre raccolto moltissime adesioni. Specie perché a Masi Torello – la kermesse è realizzata nell’ambito della Fiera – non si può prescindere dal vicepresidente del Club, Carlo Grelewski. Dunque, da questa mattina, tutti ai blocchi di partenza con un testimonial d’eccezione: il marò Massimiliano Latorre. Diamo uno sguardo al programma.

Si parte presto: il ritrovo è previsto per le 8 del mattino nel piazzale di fronte all’asilo Piero Zanardi. Tutti gli equipaggi partecipanti si registreranno, ritireranno pass, i gadget e i prodotti alimentari. Alle nove, un’ora dopo, è prevista la partenza: il tragitto prevede un percorso lungo ottanta chilometri. La destinazione è il castello di Bevilacqua, attraverso la cinta muraria di Montagnana.

Le auto verranno parcheggiate e sistemate proprio di fronte al monumento storico. A partire dalle 11.30 è prevista poi una visita guidata all’interno del Castello, offerta agli equipaggi che prendono parte alla manifestazione. Anche il pranzo sarà offerto all’interno degli spazi del monumento risalente al XIV secolo che, dagli anni novanta, ospita eventi di grande pregio. Motori, cultura e gusto. Il giusto mix, è servito.

TOP STORIES

Top List in the World