Due simboli del marchio Alfa Romeo giungono a un traguardo importante nel 2023. I loghi celebrativi aprono una serie di iniziative, aspettando l'attesissima supercar Alfa Romeo
Da un lato i 100 anni del Quadrifoglio, dall’altro i 60 di storia dell’Autodelta. Il 2023 per Alfa Romeo è un anno di grandi ricorrenze, da celebrare con due eventi e, soprattutto, con l’attesissima presentazione della supersportiva che riporterà Alfa Romeo nel perimetro delle supercar.
Dalla Targa Florio a simbolo delle prestazioni
Il Quadrifoglio Alfa Romeo è un simbolo nato nel 1923, un portafortuna voluto da Ugo Sivocci sulla RL Corsa numero 17, con la quale corse – vincendo in un finale rocambolesco – la Targa Florio di quell’anno. Nasce il 15 aprile del ’23 il Quadrifoglio e scriverà una storia di sportività pura per Alfa Romeo (leggi quando è attesa la prima Alfa elettrica).
Il reparto corse Autodelta
Autodelta è altro, è un simbolo che rimanda al reparto corse avviato dall’ing. Chiti nel 1963 con i fratelli Chizzola e vivrà subito l’epoca d’oro delle Alfa protagoniste del campionato europeo turismo. Alfa che, l’Autodelta, andrà a rilevarla nel 1965.
Coordinate da non mancare, perché agli eventi annunciati potrebbero sommarsi altro. Come la presentazione dell’attesissima supersportiva Alfa Romeo (qui trovi i modelli sul mercato dell’usato), un progetto assente dai tempi della 8C Competizione.