Motori

Addio Pinuccia Susani, storica PR del mondo dell'auto

addio pinuccia susani, storica pr del mondo dell'auto

Addio Pinuccia Susani, storica PR del mondo dell’auto

Lutto nel mondo dell’automobile. È morta improvvisamente a Milano Pinuccia Susani, storica professionista degli uffici stampa e delle pubbliche relazioni e che per quasi 20 anni ha gestito per conto della direzione comunicazione di Bosch Italia i rapporti con i media e i giornalisti. Dal 2005 era la responsabile dei rapporti con la stampa italiana per il Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra.

Monzese, Pinuccia Susani univa la competenza per i motori e la tecnologia (parlava e scriveva perfettamente in tedesco e si era formata in Siemens) ad una rara capacità di gestire i rapporti personali a tutti i livelli con la stessa cortesia e con la medesima efficacia. Questo dal giornalista praticante dell’ultimo periodico locale al grande direttore di quotidiano romano o milanese.

Cresciuta professionalmente in tempi in cui l’informazione aziendale viaggiava al massimo via telex o via fax, Pinuccia Susani ha basato il suo successo come ‘comunicatrice’ per il Gruppo Bosch – che oltre all’automotive opera negli elettrodomestici, nel riscaldamento, nell’energia, negli elettroutensili, negli impianti industriali e che negli anni 90 era presente con Blaupunkt nella telefonia mobile, nei televisori e nel car hi-fi – con una meticolosa gestione dei comunicati stampa.

Ordinata come un vero archivista della Baviera, ma puntuale nei ritmi e nei tempi come aveva imparato dal padre apprezzato direttore d’orchestra, Pinuccia Susani movimentava decine e decine di press release, completi di belle fotografie e di testi perfettamente impaginati (un suo pallino) sulla carta intestata.

Dopo la lunga parentesi in Bosch, era diventata l’ambasciatrice del Gims (Geneva Internatonal Motor Show) per il nostro Paese organizzando dagli anni 2000 in poi una sempre affollata conferenza stampa di presentazione. L’incontro con Pinuccia Susani il mese prima del Salone era diventato una specie di “momento istituzionale” per la stampa specializzata. Ora che ci ha lasciato se ne va anche un altro pezzo del mondo dell’automobile.

 

TOP STORIES