L'Autostrada A8 Milano Laghi diventerà la prima, in Italia, a disporre di un tratto a 5 corsie. I lavori di ampliamento di questa arteria autostradale per cui è stato previsto un investimento di circa 147 milioni di euro, sono arrivati al 70%. Questo progetto di Autostrade per l'Italia consentirà di alleggerire il traffico viario sul territorio, nonché di permettere a pendolari e cittadini di muoversi con più facilità. L’intervento complessivo si sviluppa per circa 4,4 Km nella Città Metropolitana di Milano interessando i territori comunali di Arese, Lainate e Rho. Nello specifico, le 5 corsie saranno disponibili tra la barriera di Milano nord e l’interconnessione con l’autostrada A9 Lainate–Como–Chiasso.
Secondo quanto racconta la concessionaria Autostrade per l'Italia, il progetto di potenziamento dell'Autostrada A8 Milano Laghi adotta un approccio sostenibile. Per esempio, è stata prestata molta attenzione al riutilizzo dei materiali di scavo che per la maggior parte saranno riutilizzati nelle attività di costruzione della nuova infrastruttura.
Stiamo lavorando per completare l'ampliamento della prima autostrada a 5 corsie del nostro Paese che servirà uno dei più importanti centri metropolitani d'Italia. Un'opera simbolica e strategica non solo per il territorio ma anche una via di collegamento da e verso le altre Capitali Europee. Come Gruppo siamo impegnati nel potenziamento e ammodernamento della rete autostradale dell'intero Paese: solo in Lombardia stiamo portando avanti altri importanti progetti come l'ampliamento alla quarta corsia dinamica sull'A4 tra Milano Viale Certosa e Sesto San Giovanni, e l'ampliamento della A1 tra Milano e Lodi. Questo progetto è la dimostrazione di come sia importante portare avanti un costante confronto con i cittadini e le Istituzioni, passaggio fondamentale per individuare soluzioni che possano rispondere alle nuove esigenze della mobilità e migliorare la vita delle comunità.