Motori

Viaggi

1000 Miglia 2024: la Guardia di Finanza presente con due vetture storiche

In occasione del 250° Anniversario dalla sua fondazione, la Guardia di Finanza ha partecipato alla storica corsa della 1000 Miglia 2024 con due automobili d’epoca, riservata a veicoli fabbricati tra il 1927 e il 1957. La competizione è iniziata a Brescia e proseguirà attraverso Torino, Viareggio, Roma e Bologna. Le vetture in questione, una Alfa Romeo 1900 Super del 1954 e una Fiat 1100 del 1958, fanno parte della collezione del Museo Storico del Corpo e sono state condotte da due membri della Guardia di Finanza, esperti in tecniche di guida operativa.

La Gurdia di Finanza alla 1000 Miglia 2024 con due auto d’epoca

Equipaggiate con dispositivi satellitari, le auto saranno monitorate in diretta e saranno visibili lungo tutto il percorso su un sito web dedicato. Inoltre, durante la prima tappa della 1000 Miglia 2024, tre motociclette della Guardia di Finanza accompagneranno le vetture storiche, che porteranno il logo celebrativo del 250° Anniversario.

Un momento clou della 1000 Miglia 2024 si svolgerà all’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, dove avrà luogo una prova di regolarità. Per l’evento, l’Accademia si vestirà a festa con bandiere giallo-verdi e tricolori, e presenterà al suo interno una selezione di veicoli e motociclette d’epoca, tra cui la Guzzi 500 Falcone Sport, la Morini Corsaro 125 “Testa Piatta”, l’Alfa Romeo Alfetta 2.0 e la Fiat 508 Balilla “Cassonato”.

Il Generale di Divisione Giuseppe Arbore, Comandante Regionale della Lombardia della Guardia di Finanza, ha affermato: “La partecipazione della Guardia di Finanza alla 1000 Miglia 2024, evento tra i più rinomati nel panorama delle competizioni automobilistiche d’epoca, rappresenta un momento per evidenziare la continuità storica e l’evoluzione della Guardia di Finanza, valorizzare il nostro impegno a favore dello Stato e aumentare la consapevolezza del pubblico in materia di legalità e sicurezza, consolidando il rapporto di collaborazione tra le istituzioni e la società civile”.

1000 miglia 2024: la guardia di finanza presente con due vetture storiche

Il Generale di Brigata Luigi Macchia, Coordinatore del Comitato degli eventi sportivi per il 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza ha invece dichiarato: “Partecipare a un evento di calibro storico come la 1000 Miglia 2024 con due gioielli automobilistici è per noi motivo di grande onore. L’impegno dei Finanzieri in questa manifestazione è anzitutto un’occasione inestimabile per essere vicini alla popolazione, rafforzare i legami comunitari e favorire un rapporto più stretto tra la Guardia di Finanza e i cittadini. Inoltre, lo sport rappresenta per noi uno strumento potente per veicolare valori come il sacrificio, la dedizione, la coesione di gruppo e il senso di appartenenza, pilastri della nostra missione istituzionale”.

1000 miglia 2024: la guardia di finanza presente con due vetture storiche

TOP STORIES

Top List in the World